|
|
|
|
Partecipa al Forum
IL MOVIMENTO ITALIA SOCIALE EMILIA ROMAGNA, SI INDIGNA CONTRO LA DECISIONE PRESA DALLA REGIONE EMILIA ROMAGN, SUI CASI DI FAMIGLIE CON FIGLI CON HANDICAP ,MANDANDO A CASA DI QUESTE CARTELLE CON INGIUZIONI ,BLOCCANDOGLI L' AUTO E ALTRE INIZIATIVE, PER FAR SI CHE LE FAMIGLIE DEBITRICI PAGHINO I SERVIZI ASSISTENZIALI.PER QUESTE FAMIGLIE OLTRE IL DANNO ANCHE LA BEFFA , UNA VERGOGNA PER LA NOSTRA REGIONE, QUANDO I SIGNORI NON POCO TEMPO FA HANNO STANZIATO DEI SOLDI A FAVORE DI EXTRACOMUNITARI, CHE ERANO SOTTO SFRATTO,LA REGIONE ALL'EPOCA STANZIO' UNA CIFRA NON POCO PIU' DI 146 MILA EURO, MENTRE ORA A QUESTE FAMIGLIE SI VIETA ANCHE IL DIRITTO DI VIVERE . QUESTA E' LA NOSTRA CARA AMMINISTRAZIONE REGIONALE, GRAZIE A LORO LA GENTE DEVE VIVERE SOTTO SCACCO E CON LA PAURA DI ESSERE CITATA, PER NON AVER PAGATO QUOTE ASSISTENZIALI, MA NOI DEL MOVIMENTO ITALIA SOCIALE CI CHIEDIAMO CON UN GRANDE DUBBIO CHE FINE HANNO FATTO I 40 MILIONI CHE SERVIVANO PER AIUTI ALLE FAMIGLIE IN QUESTA SITUAZIONE , SONO FERMI E MAI UTILIZZATI SI CHIEDE AL SIGNOR. ERRANI DI DARE DELLE SPIEGAZIONI ALLA POPOLAZIONE BOLOGNESE IN MERITO A QUESTI FONDI FERMI O NON CI SONO PIU'? IL MOVIMENTO ITALIA SOCIALE CHIEDE IL PERCHE' DI TUTTO QUESTO .
Bologna, 23 marzo 2011 - MA come: la Regione che è sempre lì a rivendicare i primati sul welfare tollera una ‘tassa’ sull’handicap? Le famiglie ricevono ingiunzioni di pagamento a casa. E non sono garantite pari opportunità. Il Comune di Bologna batte cassa, San Lazzaro no.
«Stiamo lavorando proprio su questo, per arrivare allo stesso trattamento ovunque. Abbiamo letto sul Carlino la storia di Marco Bracci. Gli uffici stanno approfondendo». Cristina Balboni, direttore della formazione professionale nell’assessorato di Patrizio Bianchi, dimostra almeno imbarazzo. E’ già qualcosa. Difficile non provarne di fronte all’assurdo: famiglie di disabili gravi che si vedono recapitare a casa ingiunzioni di pagamento. Il Comune di Bologna incarica Equitalia di riscuotere. I genitori di Marco — 20 anni, malato di encefalopatia epilettica — per l’amministrazione hanno un debito di quasi 1.500 euro, contributo annuale per la frequenza dei centri diurni. Pena il pignoramento dell’auto. Decine ormai le cause. Interpretazione sbagliata della legge, sentenzia il giudice di pace. Ma le cose non si sbloccano. E anche se in Regione sembrano aver scoperto oggi il problema, la battaglia va avanti da anni».
Dottoressa Balboni, proseguendo sul filone dei misteri. Come mai la Regione ha in cassa quaranta milioni nel fondo destinato all’occupazione dei disabili e non li spende?
«Stiamo decidendo criteri e modi di gestione. E’ la pianificazione per i prossimi tre anni, fino al 2013».
Tutti i dettagli nel Carlino in edicola oggi.
DOMENICO MARIGLIANO
STIAMO ORGANIZZANDO UN PRESIDIO DAVANTI LA PREFETTURA DI PALERMO PER CHIEDERE AL COMMISSARIO PER L'EMERGENZA SU LAMPEDUSA PREFETTO CARUSO DI FERMARE GLI SBARCHI DEGLI *ARABI*IL SEGRETARIO DEL MIS AL TELEFONO COL SINDACO DI LAMPEDUSA ASSICURA IL PROPRIO IMPEGNO NELLO SMUOVERE LA COSCIENZE DEI SICILIANI..


|
|
Entra in Chat
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
movitaliasociale@virgilio.it |
|
|
|
|
CONTATTACI A: |
CELL:
339-8187715 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
:: Ti trovi in: Prima Pagina |
II Movimento Italia Sociale è un movimento politico che ha il fine di garantire la
dignità umana e le
aspirazioni economiche e sociali del popolo Italiano, nel
rispetto delle Sue tradizioni di civiltà e di unità
nazionali in conformità ai valori di libertà personale e
di solidarietà generale, nella costante adesione ai
principi tradizionali ed alle regole delle istituzioni
rappresentative. Il Movimento Italia Sociale si riconosce
nella cultura dei popoli occidentali ed europei nella pacifica convivenza
tra i popoli. |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
UNA GIOVANE ITALIA |
 |
UN' ITALIA SOCIALE |
|
 |
LA SANITA' SICILIANA ANCORA IN COMA
Il Movimento Italia Sociale da anni conduce la battaglia contro la malasanità siciliana. Da diversi mesi collabora con il giornale “Il Borghese”, con diversi articoli già pubblicati sulla sanità ed altri aspetti sociali siciliani e nazionali. Il M.I.S. porta avanti una vera e propria inchiesta, una lotta impari, contro colossi della stessa lobby che come abbiamo scritto altre volte, cambiano i governi ma buona parte di funzionari radicati nel tessuto dell'amministrazione rimane sempre la stessa.


















LA NAZIONE E' LA SINTESI
LA NAZIONE SIAMO NOI
.
"La Patria è la viva
e concreta
obiettivizzazione della nostra
individualità
che si contempla
ingrandita e moltiplicata
nel passato e nell'avvenire
" O PATRIA
OGNI TUA ETA'
S'E' DESTA
NEL MIO SANGUE"
(Ungaretti)
STRINGITI ALLA PATRIA E RESTALE FEDELE
" E' A QUESTA STIRPE
DI SANTI, DI POETI,
D'INVENTORI
DI NAVIGATORI
CHE L'UMANITA'
DEVE LE MAGGIORI
DELLE SUE CONQUISTE"
(B.M)
"NON CHIEDERTI
COSA ABBIA FATTO
PER TE LA PATRIA:
CHIEDITI INVECE
COSA HAI FATTO TU
PER LA PATRIA"
"IL BELPAESE
LA' DOVE 'L
SI' SUONA"
(Dante, Divina Commedia)
"IL BELPAESE
CH'APPENNIN PARTE
E 'L MAR CIRCONDA
ET L'ALPE"
(Petrarca, Il Canzoniere)
"LA PATRIA E' UN UNITA' TOTALE
IN CUI SI INTEGRANO TUTTI
GLI INDIVIDUI E TUTTI I GRUPPI,
UNA SINTESI TRASCENDENTE,
INDIVISIBILE, CON PROPRIE FINALITA'
DA PERSEGUIRE"
(Josè Antonio)
" LO STATO DA SOLO
NON E' CHE SOLTANTO IL MEZZO
PER UN FINE PIU' ALTO,
CIOE' EDUCARE NELLA NAZIONE
CIO' CHE E' PURAMENTE UMANO "
(FICHTE)
" L'IDEA NAZIONALE
NON E' UN DATO CULTURALE,
UN SENTIMENTO SPONTANEO
DI APPARTENENZA,
E' CIO' CHE UNO SA
DI DOVER ESSERE.
ITALIANI SI NASCE,
NON SI DIVENTA"
"CREDO
NELLA PATRIA FUTURA
E MI PROMETTO
ALLA PATRIA FUTURA"
.
(G. D'ANNUNZIO)
 |
 |
CON NOI |
PER CAMBIARE L'ITALIA |
|
 |
AQUILA OGGI |
|
|
|
|
|
|
Ricorso Gerarchico
presentato al Direttore Generale della USL N. 6

Scarica....
|
|